These days I’m having a rough period. During one of my usual indifference moments I was thinking “Life is hard. Why do we even keep trying?” And then it struck me. We, as humans, are proudly stubborn. We have everything against us: time, nature, sometimes even the laws of physics. But this didn’t dissuade us…Continua la lettura di Nightly pondering
Capitalism
Lately i see a lot of online hate regarding capitalism. Let me tell you my two cents. Blaming capitalism because you’re broke is like blaming physics if your house crumbles. It’s not physics fault, but rather yours, or the people who built it. Capitalism is like a law of nature, the survival of the fittest.…Continua la lettura di Capitalism
Siete nati negli anni ’80 e vi sentite giovani?
Sappiate che: Alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 potranno votare per la prima volta i primi nati nel 2000. Questo implica che nel corso del 2018 i nati nel 2000 diventeranno maggiorenni. Il 21 ottobre 2015 era il giorno in cui, in Ritorno al Futuro 2, Marty McFly arrivava nel futuro dal 1985. Nella…Continua la lettura di Siete nati negli anni ’80 e vi sentite giovani?
Posto telefonico fatto in casa
Qualche giorno fa, cercando dei libri per casa, ho trovato un vecchio telefono a disco che avevo sistemato anni fa: si tratta della versione da parete di un S62, chiamato anche Bigrigio. Qualche anno fa l’avevo trovato in un magazzino, e l’avevo cablato per renderlo funzionante con le moderne prese telefoniche (RJ-11): nonostante in Italia…Continua la lettura di Posto telefonico fatto in casa
I 10 PC che vorrei nella mia collezione
Una settimana fa, a cena con amici, il discorso è momentaneamente passato sul tema retrocomputing. E’ inevitabile che uno come me, appassionato di storia contemporanea e di informatica, non sia automaticamente anche amante della materia. Un amico, in quell’occasione, mi ha chiesto la mia top ten, i dieci personal computer che sarei lieto di avere…Continua la lettura di I 10 PC che vorrei nella mia collezione
Blockchain, questa sconosciuta
UPDATE (Febbraio 2021): Quanto segue è stato scritto oltre tre anni fa. Nel frattempo ho imparato un sacco di cose sull’argomento, e devo dire che alcune osservazioni di seguito non sono propriamente corrette, quindi ignorate la parte dei pro e contro (e segnalatemi pure eventuali errori scrivendomi). Resta valida la spiegazione di cosa è una…Continua la lettura di Blockchain, questa sconosciuta
My home network milestones
Circa 1995-1996: a young first grader is brought, with his class, to the town public library. Here he sees a PC running Netscape, connected to this new thing called internet. 1997-11-07: His dad buys a new computer for the office, which has something called a dial-up modem. From this date, technically speaking, that kid is…Continua la lettura di My home network milestones
Linux e vecchi PC: piacevole sorpresa
L’altro giorno mi sono recato da un conoscente che mi aveva chiesto una mano per spostare dei dati su un notebook, che avrebbe rimpiazzato un Asus EeeTop PC 1602 usato fino ad allora. Sono sempre rimasto affascinato da quel computer. Si tratta di un all-in-one, uscito nel 2008, dotato di un touch screen da 15″.…Continua la lettura di Linux e vecchi PC: piacevole sorpresa
Downloader script in Python
Ho dovuto scaricare dei file da un sito internet, nel formato http://sito.web/file1.ext, http://sito.web/file2.ext, e così via. Per automatizzare la cosa, ho pensato bene di creare uno script Python (stavo usando Windows, quindi niente Bash), che condivido qui a beneficio di chi possa essere interessato. So che è una cavolata, ma fare copia/incolla anziché scriverlo da…Continua la lettura di Downloader script in Python
Il Referendum. Fatti e opinioni.
Vuoi che alla Regione del Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia? Il 22 ottobre 2017 i Veneti (ed i Lombardi, ma qui parlerò solo dei primi, essendo io uno di essi) saranno chiamati alle urne per esprimere la loro opinione, attraverso un referendum consultivo, sull’autonomia della propria regione. In vista delle…Continua la lettura di Il Referendum. Fatti e opinioni.