Recentemente ho iniziato ad ascoltare una stazione radio che prima non seguivo molto, ovvero Radio Capital. Ciò è dovuto a causa del passaggio di un tale, le cui trasmissioni ascolto sempre volentieri, a Capital. Purtroppo la trasmissione giornaliera di questo giornalista è dalle 8 (circa) alle 9: un orario in cui, in base al giorno,…Continua la lettura di Radio Capital Downloader: il mio primo userscript
Categoria: Cose belle
Musica
Periodicamente mi piace fare un backup su file CSV della mia playlist principale di Spotify. Ho pensato di postarla qua. C’è di tutto, musica di ogni genere ed epoca, Italiana e straniera. Cose che probabilmente se mi conoscete davate per scontato che ascoltassi, e cose che invece vi faranno dire “ma come fa ad ascoltare…Continua la lettura di Musica
Nightly pondering
These days I’m having a rough period. During one of my usual indifference moments I was thinking “Life is hard. Why do we even keep trying?” And then it struck me. We, as humans, are proudly stubborn. We have everything against us: time, nature, sometimes even the laws of physics. But this didn’t dissuade us…Continua la lettura di Nightly pondering
Posto telefonico fatto in casa
Qualche giorno fa, cercando dei libri per casa, ho trovato un vecchio telefono a disco che avevo sistemato anni fa: si tratta della versione da parete di un S62, chiamato anche Bigrigio. Qualche anno fa l’avevo trovato in un magazzino, e l’avevo cablato per renderlo funzionante con le moderne prese telefoniche (RJ-11): nonostante in Italia…Continua la lettura di Posto telefonico fatto in casa
I 10 PC che vorrei nella mia collezione
Una settimana fa, a cena con amici, il discorso è momentaneamente passato sul tema retrocomputing. E’ inevitabile che uno come me, appassionato di storia contemporanea e di informatica, non sia automaticamente anche amante della materia. Un amico, in quell’occasione, mi ha chiesto la mia top ten, i dieci personal computer che sarei lieto di avere…Continua la lettura di I 10 PC che vorrei nella mia collezione
My home network milestones
Circa 1995-1996: a young first grader is brought, with his class, to the town public library. Here he sees a PC running Netscape, connected to this new thing called internet. 1997-11-07: His dad buys a new computer for the office, which has something called a dial-up modem. From this date, technically speaking, that kid is…Continua la lettura di My home network milestones
Linux e vecchi PC: piacevole sorpresa
L’altro giorno mi sono recato da un conoscente che mi aveva chiesto una mano per spostare dei dati su un notebook, che avrebbe rimpiazzato un Asus EeeTop PC 1602 usato fino ad allora. Sono sempre rimasto affascinato da quel computer. Si tratta di un all-in-one, uscito nel 2008, dotato di un touch screen da 15″.…Continua la lettura di Linux e vecchi PC: piacevole sorpresa
ARPAVradar web app
Dopo una conversazione con un amico che non ha un telefono Android, ho avuto la bella idea di creare una versione web di un’app nativa Android sviluppata mesi fa, ARPAVradar, di cui avevo già parlato in precedenza. Il prodotto finito si chiama ARPAVradar Web, e si trova a questo indirizzo: ci sono anche le icone,…Continua la lettura di ARPAVradar web app
Piccole soddisfazioni
Ho ricevuto una mail in cui mi si chiedevano alcune informazioni in merito all’app ARPAVradar, che scrissi una decina di mesi fa, con l’aiuto di un amico, per far pratica sullo sviluppo di applicazioni Android e, soprattutto, sul linguaggio Java, una delle basi dell’informatica moderna, dato che il corso universitario che se ne doveva occupare…Continua la lettura di Piccole soddisfazioni